Sei Lavori Part-Time con l’Intelligenza Artificiale da Iniziare nel 2025: Una Guida Onesta

Hai visto molti video su come guadagnare con l’intelligenza artificiale? Il creatore di questo video, Antonio Guadagno, afferma di averne visti molti che oscillano tra “fuffa e truffa”. Lavorando egli stesso con l’IA, ha deciso di offrire una panoramica onesta di sei lavori part-time che svolge personalmente e che permettono di guadagnare offrendo valore concreto ai clienti. Dimenticatevi quindi i “libretti scritti da ChatGPT”.

Il bello di questi lavori è che vi permetteranno di sviluppare competenze molto richieste, creando un business onesto e credibile per i vostri clienti.

Ecco i sei lavori part-time con l’intelligenza artificiale presentati nel video:

1. Creazione di Chatbot

Questa è una delle richieste più frequenti, proveniente da commercianti e organizzatori di eventi. Un chatbot è un assistente virtuale capace di rispondere alle domande più comuni (orari, parcheggio, disponibilità prodotti, ecc.). I chatbot più avanzati possono anche raccogliere dati sui clienti e guidare all’acquisto.

Per creare questi chatbot non è necessario scrivere codice, ma si utilizzano software come Voiceflow, con un’interfaccia grafica intuitiva basata su blocchi collegabili. Voiceflow permette di creare chatbot capaci di accedere alle informazioni del cliente tramite il sito web o PDF caricati.

La difficoltà di questo lavoro è media, non serve codice ma bisogna capire la logica di un chatbot. Online si trovano molti tutorial gratuiti e Voiceflow è utilizzabile gratuitamente per iniziare. In termini di tempi e guadagni, un chatbot richiede dalle 2 alle 4 settimane part-time e può essere pagato €2.000 o €3.000, a seconda della difficoltà e delle capacità di contrattazione.

Un consiglio da esperto: Durante la vendita, sottolineate che il chatbot è attivo 24 ore su 24, pronto a risolvere i dubbi dei clienti, il che spesso si traduce in un acquisto.

2. Creazione di Automazioni con Make

Make è un servizio che permette di creare procedure automatizzate per aziende e professionisti. Esempi includono la creazione e pubblicazione automatica di post sui social (LinkedIn, Facebook, X) partendo da una pagina web, la ricezione via mail della trascrizione e riassunto di audio caricati su Drive, e l’automazione della stesura di contratti.

Le aziende sono interessate a questo per automatizzare processi ripetitivi e per avviare attività trascurate come la gestione dei social o dei potenziali clienti. La difficoltà è medio-bassa, non serve codice e tipicamente un’automazione svolge un solo compito specifico. In descrizione si trovano video esplicativi sull’uso di Make.

I guadagni variano: si può vendere la singola automazione a circa €300, oppure offrire supporto e manutenzione con tariffe fino a €1.000 all’anno per automazione. Le tempistiche variano dai 3 ai 10 giorni, in base alla complessità.

3. Creazione di Siti Web con l’AI

Sebbene sia un mercato saturo, ci sono modi per distinguersi. Esistono molti servizi per creare siti web senza codice (guide disponibili in descrizione). Tuttavia, un sito creato con l’AI è solo una “scatola vuota”. Il valore aggiunto sta nel riempirla con contenuti interessanti e validi per il cliente.

Consigli:

La difficoltà è bassa, grazie ai numerosi tutorial online. I tempi e i costi dipendono dal tempo dedicato al progetto; un sito web base poteva essere venduto a circa €500 con un paio di giorni di lavoro. Ricordate che i guadagni vanno fatturati.

4. Sviluppo di Semplici App per le Aziende

Questo è un lavoro più complesso e non per tutti, ma molto richiesto e ben pagato. Contrariamente a quanto si pensi, molte aziende sono interessate ad app semplici con grafiche basilari ma capaci di risolvere problemi specifici come la gestione di clienti o turni di lavoro.

Se non avete mai scritto codice, questo lavoro non fa per voi. Tuttavia, con conoscenze base di programmazione, l’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto nello sviluppo, anche tramite piattaforme come Replit, con cui si possono creare app senza scrivere codice, sapendo quali domande porre e come funzionano i database. È possibile provare Replit gratuitamente (10 domande al mese) e seguire tutorial per creare app di base.

La difficoltà è alta. È il lavoro più pagato tra quelli presentati.

5. Creazione Intelligente di Contenuti con l’AI

Evitate i “libretti scritti con l’AI” venduti come facili guadagni. Il mercato è saturo e questi business non creano valore duraturo.

Una strategia più efficace è collaborare con professionisti che hanno molta esperienza ma non il tempo o le capacità di creare contenuti (libri, video, newsletter) per promuovere la loro attività. Voi potete offrire le vostre competenze nell’uso di IA (ChatGPT, Claude, Gemini) per dare forma alla loro conoscenza unica.

In questo modo si crea un contenuto di valore che può attrarre potenziali clienti. Un esempio è la creazione di un libretto sui rimedi contro la calvizie per un professionista di trapianti, che potrebbe portare nuovi clienti e fatturato. Questo lavoro richiede interesse per la comunicazione e il marketing. Si tratta di una sorta di social media manager/copywriter specializzato nell’uso dell’IA.

Se il cliente è titubante, si può proporre un pagamento in percentuale sui nuovi clienti acquisiti.

6. Consulenza sull’Intelligenza Artificiale

La consulenza è l’attività principale del creatore del video ed è in costante crescita. Le aziende e i professionisti sanno che esistono strumenti di IA utili, ma non hanno il tempo per studiarli e rimanere aggiornati. Si rivolgono quindi a esperti capaci di analizzare la situazione e proporre soluzioni ottimali.

Vantaggi: Una volta esperti di un tool, le conoscenze possono essere applicate a diversi clienti. Svantaggi: Necessità di studiare continuamente e difficoltà iniziale nel posizionamento.

Consigli per iniziare: Pubblicare contenuti su LinkedIn e connettersi con persone potenzialmente interessate. Per le prime consulenze, offrire prezzi più bassi in cambio di testimonianze. La difficoltà è alta e richiede molta esperienza pratica. Tuttavia, è un settore entusiasmante con molte soddisfazioni.

In conclusione, questi sei lavori part-time dimostrano come l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento potente per creare opportunità di guadagno concrete, a patto di offrire valore reale ai propri clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

plugins premium WordPress